Dove i sogni calabresi incontrano l’eternità della parola.
Nato tra le rughe millenarie della Sila, in un borgo che respira storia, il Premio consacra l’audacia di chi crede nella Cultura come atto rivoluzionario.
Patrocinato dall’Europa, insignito dal Quirinale, il Premio non celebra solo libri: riscrive il patto tra una generazione e le proprie radici.
Giovani che riscoprono Dante tra gli ulivi, tradizioni che diventano avanguardie, storie locali trasformate in monete d’oro per l’economia del domani.
Qui, tra le pietre di Caccuri, fiorisce un Rinascimento meridionale.
Scopri come la letteratura può essere un’arma carica di futuro.