Una storia da scrivere insieme

Aperta la campagna
di tesseramento 2025

Main Sponsor

Uno sguardo all'edizione 2024

I finalisti del Premio Letterario Caccuri 2024

1° Classificato

Sigfrido Ranucci

La Scelta

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

2° Classificato ex aequo

Alessandro Giuli

Gramsci è Vivo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

2° Classificato ex aequo

Paolo Mieli

Il Secolo Autoritario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

2° Classificato ex aequo

Barbara Stefanelli

Love Harder

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

Il premio

Dove i sogni calabresi incontrano l’eternità della parola.
Nato tra le rughe millenarie della Sila, in un borgo che respira storia, il Premio consacra l’audacia di chi crede nella Cultura come atto rivoluzionario.

Patrocinato dall’Europa, insignito dal Quirinale, il Premio non celebra solo libri: riscrive il patto tra una generazione e le proprie radici.
Giovani che riscoprono Dante tra gli ulivi, tradizioni che diventano avanguardie, storie locali trasformate in monete d’oro per l’economia del domani.

Qui, tra le pietre di Caccuri, fiorisce un Rinascimento meridionale.
Scopri come la letteratura può essere un’arma carica di futuro.

Gli ospiti della scorsa edizione

News